Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile

MEDIA - Sito tematico ENEA
Base italiana in Antartide Mario Zucchelli
Featured

Antartide: al via la 41a stagione della ricerca italiana

Inizia in Antartide la 41a Spedizione di ricerca italiana che quest’anno coinvolgerà circa 200 tra tecnici, ricercatori e ricercatrici impegnati in progetti riguardanti diverse discipline, tra cui glaciologia, geologia, climatologia, biodiversità e oceanografia, che saranno realizzati tra la base Mario Zucchelli, quella di Concordia e a bordo della rompighiaccio Laura Bassi. 

Firma accordo
Featured

Energia: intesa ANIMP-ENEA per accelerare sul nuovo nucleare

L’Associazione Nazionale di Impiantistica Industriale (ANIMP) e il Dipartimento Nucleare dell’ENEA, hanno siglato una Lettera d’Intenti per promuovere congiuntamente tematiche e tecnologie nucleari in Italia ed esplorare il contributo potenziale del nucleare al raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione e di sicurezza energetica del Paese, valorizzando il know-how tecnologico e scientifico nel settore, anche con riguardo alle innovazioni più recenti.

certificazione energetica degli edifici
Featured

Edilizia: certificazione energetica 2024, cresce la qualità degli edifici in Italia

Migliorano le prestazioni energetiche del patrimonio edilizio italiano nel 2024, con gli edifici residenziali più efficienti (classi A4-B) che raggiungono il 20% del totale e quelli meno performanti (classi F-G) che scendono al 45,3%, in calo di oltre 2 punti percentuali rispetto all'anno precedente. È quanto emerge dal VI Rapporto annuale sulla certificazione energetica degli edifici diENEA e Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente (CTI), presentato oggi nell’ambito della manifestazione SAIE a Bari.

vista su mondo e clima
Featured

Ambiente: ENEA, modelli oceanici, supercalcolo e IA per la sfida al cambiamento climatico

Una nuova frontiera di modelli oceanici ad alta risoluzione spaziale, gemelli digitali del sistema terrestre e marino, intelligenza artificiale e supercalcolo, ma anche previsioni climatiche pluridecennali sempre più accurate. È quanto verrà realizzato nell’ambito del progetto europeo MOIRAI da ENEA e altri 14 partner europei, tra cui la National Technical University di Atene nel ruolo di coordinatore.

Agricoltura comunità microbiche su misura per preservare gli ulivi dalla siccità
Featured

Agricoltura: microbi ‘su misura’ per salvare gli ulivi dalla siccità

Mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici sugli ulivi attraverso pratiche agricole innovative che sfruttano i benefici delle comunità microbiche presenti nel suolo e nelle radici, soprattutto in condizioni di siccità. Questo è l’obiettivo dello studio ENEA pubblicato suApplied Science e condotto in collaborazione con il Cnr e le università di Milano, Torino e Tuscia, nell’ambito del progetto di cooperazione internazionale BIOMEnext.

digitalizzazione
Featured

Imprese: si rafforza la rete europea a supporto delle PMI in Campania e Puglia

Si chiama BRIDGeconomies ed è il progetto europeo al quale partecipa ENEA per fornire gratuitamente alle aziende di Campania e Puglia assistenza sull’accesso a finanziamenti e opportunità UE e servizi integrati che favoriscono l’innovazione e il trasferimento tecnologico.  

Feedback