Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
- Agroalimentare: ENEA advisor scientifico di Seeds&Chips 2018 - The Global Food Innovation Summit
- Beni culturali: "svelati" i colori dell'ultimo Bronzino grazie a tecnologie ENEA e CNR
- Beni culturali: A Ferrara ENEA porta la ‘testa’ della mummia di Ramses II
- Beni culturali: al Salone di Ferrara ENEA punta su innovazione e hi-tech con 15 tecnologie e 10 progetti
- Beni culturali: al via il progetto ShareArt per "misurare" il gradimento delle opere d’arte con l’intelligenza artificiale
- Beni culturali: al via progetto che misura gradimento e fruibilità delle opere d’arte
- Beni culturali: da ENEA e Cnr una tecnologia del “suono” per rilevare danni da umidità
- Beni culturali: da ENEA nuova metodologia per recuperare i monumenti danneggiati
- Beni culturali: da ENEA stampa 3D e nanomateriali per riparare monumenti danneggiati
- Beni culturali: da ENEA tecniche innovative per preservare il patrimonio librario antico
- Beni culturali: Duomo di Orvieto, basamenti antisismici ENEA per le statue di Mochi, finisce un "esilio" durato 120 anni
- Beni culturali: ENEA misura impatto inquinamento alla Reggia di Caserta
- Beni culturali: ENEA nel team che ha scoperto il "blu egizio" nella Galatea di Raffaello
- Beni culturali: fisco, 5 per mille all’ENEA per salvare capolavori d’arte con tecniche innovative di biorestauro
- Beni culturali: nuovo sistema robotico con laser scanner per il restauro di statue frammentate
- Beni culturali: online speciale ENEA con protagonisti e soluzioni per restauro e valorizzazione
- Beni culturali: primo monitoraggio hi-tech per Palazzo Chigi ai Castelli Romani
- Beni culturali: ricostruito in 3D il Fregio delle Sfingi ai Mercati di Traiano. Bilancio positivo per progetto COBRA
- Beni culturali: rivive in 3D la più antica farmacia d’Europa
- Beni culturali: Salone del Restauro di Ferrara, ENEA presenta nuovo laser scanner Diapason